Politica

Green jobs

Se entro il 2030:  Non agiamo in modo deciso contro il cambiamento climatico, nel mondo verranno persi 72 milioni di posti di lavoro Passando ad un economia più sostenibile verranno creati oltre 24 milioni di posti di lavoro Se verrà rispettato il Green Deal Europeo si genereranno 884’000 posti di lavoro in più in Europa Fra 2021 e …

Green jobs Leggi altro »

Vacanze invernali sostenibili

Le vacanze invernali il periodo preferito di molte persone, ma anche alcuni dei giorni dell’anno in cui si consuma e inquina maggiormente, ecco i nostri consigli per godersi delle feste a basso impatto ambientale Alloggiare in un eco-hotel o eco-b&b Viaggiare e spostarsi in treno/mezzi pubblici Scegliere attività che abbiano un impatto zero o positivo …

Vacanze invernali sostenibili Leggi altro »

Scaldare la casa, non il pianeta

Secondo l’IPCC, se le emissioni non diminuiranno rischiamo una riduzione delle nevicate del 30% entro il 2100 Rispetto ai primi anni ’80 le precipitazioni nevose sono diminuite del 40% Con le crescenti temperature e la riduzione delle nevicate, si fa sempre più affidamento sulla neve artificiale Fabbricare neve artificialmente richiede però grandi quantità di acqua …

Scaldare la casa, non il pianeta Leggi altro »

Scaldare la casa, non il pianeta

Vi presentiamo tre alternative al riscaldamento a gas: Elettrico: sfrutta boiler elettrici e riscaldamento a resistenza, generalmente integrato con pannelli solari Pompa di calore: molto efficiente, permette anche di raffreddare la casa in estate Waste heat exchangers: nuova tecnologia che sfrutta il calore generato da data centers e super computer per scaldare case e uffici

COP27 – I risultati

Adozione Fondo Loss & Damage, per ripagare le perdite sostenute dai Paesi meno inquinanti. Nessun nuovo accordo sul taglio delle emissioni: rimangono le promesse fatte alla scorsa COP. Nessun phase out dei combustibili fossili. Abbiamo pochissime chance di riuscire a restare sotto ai +1,5 °C degli accordi di Parigi. Nessuna parola sui diritti umani, che …

COP27 – I risultati Leggi altro »

Tanto fumo poco arrosto

Con l’arrivo (tardivo) dei primi freddi nella maggior parte d’Italia, abbiamo iniziato ad accendere il riscaldamento.Il problema è che la maggior parte delle nostre case usa stufe a gas. Spesso spacciato come alternativa green a carbone e petrolio, il gas naturale non è per nulla green: il problema di cui i produttori non parlano è che …

Tanto fumo poco arrosto Leggi altro »