Inverno

Il colore che ci salva

Il verde urbano ci può proteggere da un problema sempre più grave: il caldo estivo. Le temperature registrate nei mesi più caldi aumentano ogni anno, registrando tristi record di decessi e incidenti in tutto il mondo. (62mila morti in Italia nel 2022!) Ripopolando le nostre città di alberi, lungo le strade, vicino le case, nelle aree pubbliche, …

Il colore che ci salva Leggi altro »

Il bisogno di fondi dei parchi nazionali

I parchi nazionali italiani, sono a corto di fondi e personale qualificato (ricevono meno del prezzo di un cappuccino per ogni abitante). Per contratare il fenomeno si possono effettuare donazioni e fare pressione alle istituzioni per risolvere la situazione. Un altro modo per contribuire ad aiutare i nostri parchi è visitarli (in modo attento e consapevole). In Veneto …

Il bisogno di fondi dei parchi nazionali Leggi altro »

Una finestra sul verde

I parchi urbani sono importantissimi, non solo per l’ambiente, ma anche per il benessere psicofisico dei cittadini. Vedere alberi dalle finestre, sia di casa che del posto di lavoro, porta benefici alla salute mentale. Il verde urbano stimola anche l’attività fisica e spinge le persone ad essere più attive e sane. Inoltre le abitazioni entro 300 metri da …

Una finestra sul verde Leggi altro »

La situazione precaria dei parchi in Italia

La situazione precaria dei parchi in Italia In Italia ci sono 25 parchi nazionali, che coprono circa il 5% del territorio Questi però soffrono di una carenza cronica di fondi e personale (I fondi destinati sono 1,35 € ad abitante) I parchi nazionali sono uno strumento indispensabile per proteggere e preservare gli ecosistemi locali (29 ecosistemi sono ad …

La situazione precaria dei parchi in Italia Leggi altro »

Acquisti green

Come ridurre l’impatto ambientale dei nostri acquisti NON COMPRARE NUOVOÈ buona pratica riusare prodotti che si hanno già, ripararli se sono rotti o rovinati, oppure comprarne di usati. SCEGLIERE PRODOTTI GREENSe dobbiamo acquistare cose nuove è meglio scegliere prodotti sostenibili e durevoli. MINIMALISMOIn generale è preferibile comprare meno cose, limitandoci a ciò di cui abbiamo davvero bisogno.   English: How to …

Acquisti green Leggi altro »

Lifestyle – una routine a meno impatto

ALIMENTAZIONE VEGETALE Ridurre il consumo di carne e derivati animali, oppure ottimalmente adottare una dieta vegana, preferendo ingredienti stagionali a Km0. COMMUTING SENZA SMOG Andare a lavoro o a scuola in bicicletta, a piedi, oppure utilizzando i mezzi pubblici. OUTDOORS Passare tempo all’aria aperta e vivere il verde urbano, per valorizzarlo e preservarlo. BANCA ETICA …

Lifestyle – una routine a meno impatto Leggi altro »

Abitazione – guida ad una casa sostenibile

Scegliere un’abitazione con un alto livello di efficienza energetica, oppure migliorare quella di una casa esistente. Sfruttare energia rinnovabile, producendola direttamente (pannelli fotovoltaici) o rivolgendoti a fornitori che producono elettricità da fonti rinnovabili. Scegliere mobili usati anziché comprarli nuovi, magari restaurandoli. Usare prodotti per la casa (detersivi, saponi, etc.) a minore impatto, ed evitare prodotti usa e getta.

Disastro evitabile?

 Il primo febbraio, a pochi chilometri da East Palestine, negli USA, un treno merci che trasportava cloruro di vinile è deragliato. Dei 20 vagoni che contenevano la sostanza tossica, alcuni sono esplosi nell’incidente, mentre altri sono stati incendiati in modo controllato dai soccorritori. Il cloruro di vinile, bruciando ha rilasciato due sostanze altamente pericolose: acido …

Disastro evitabile? Leggi altro »

Come vivere 100% green (per noi)

“E se volessi vivere nel modo più sostenibile possibile?” È una domanda che in molti si saranno chiesti almeno una volta nella vita È difficile individuare una singola soluzione, perciò non esiste una risposta esatta Però, dopo tanti mesi in cui abbiamo esplorato con voi la sostenibilità, vogliamo mostrarvi la nostra personale risposta a quella domanda Nelle prossime settimane …

Come vivere 100% green (per noi) Leggi altro »

Sanreni

Come ormai saprete, quest’anno Sanremo è sponsorizzata da ENI, che sfrutta ogni possibile occasione per fare greenwashing Questo non è un caso: Da decenni ormai le compagnie petrolifere di tutto il mondo finanziano eventi artistici, culturali e di intrattenimento Facendo così, possono presentarsi come (finti) paladini dell’ambiente e non dare spazio alle voci contrarie, mentre nel frattempo inquinano Sotto …

Sanreni Leggi altro »