Green

Il bisogno di fondi dei parchi nazionali

I parchi nazionali italiani, sono a corto di fondi e personale qualificato (ricevono meno del prezzo di un cappuccino per ogni abitante). Per contratare il fenomeno si possono effettuare donazioni e fare pressione alle istituzioni per risolvere la situazione. Un altro modo per contribuire ad aiutare i nostri parchi è visitarli (in modo attento e consapevole). In Veneto …

Il bisogno di fondi dei parchi nazionali Leggi altro »

Una finestra sul verde

I parchi urbani sono importantissimi, non solo per l’ambiente, ma anche per il benessere psicofisico dei cittadini. Vedere alberi dalle finestre, sia di casa che del posto di lavoro, porta benefici alla salute mentale. Il verde urbano stimola anche l’attività fisica e spinge le persone ad essere più attive e sane. Inoltre le abitazioni entro 300 metri da …

Una finestra sul verde Leggi altro »

La situazione precaria dei parchi in Italia

La situazione precaria dei parchi in Italia In Italia ci sono 25 parchi nazionali, che coprono circa il 5% del territorio Questi però soffrono di una carenza cronica di fondi e personale (I fondi destinati sono 1,35 € ad abitante) I parchi nazionali sono uno strumento indispensabile per proteggere e preservare gli ecosistemi locali (29 ecosistemi sono ad …

La situazione precaria dei parchi in Italia Leggi altro »

Acquisti green

Come ridurre l’impatto ambientale dei nostri acquisti NON COMPRARE NUOVOÈ buona pratica riusare prodotti che si hanno già, ripararli se sono rotti o rovinati, oppure comprarne di usati. SCEGLIERE PRODOTTI GREENSe dobbiamo acquistare cose nuove è meglio scegliere prodotti sostenibili e durevoli. MINIMALISMOIn generale è preferibile comprare meno cose, limitandoci a ciò di cui abbiamo davvero bisogno.   English: How to …

Acquisti green Leggi altro »