Gennaio

Un futuro senza carne?

Vivere e nutrirsi cercando di sfruttare il meno possibile terreni, persone e animali è già realtà Ciò che manca è la volontà collettiva. Abbiamo già soluzioni per nutrirci, vestirci e in generale vivere senza far soffrire e sfruttare altre specie Le priorità dovrebbero quindi essere: eliminare lo sfruttamento animale¹, rendere più sostenibile l’agricoltura, preservare la biodiversità, e …

Un futuro senza carne? Leggi altro »

Il Veganuary

Per promuovere la dieta vegetale, e quindi una riduzione del consumo di derivati animali, nel 2014 è nato il veganuary È una challenge che consiste nel praticare lo stile di vita vegano per tutto il mese di gennaio Nel solo 2022 hanno partecipato oltre 620 mila persone La challenge ha portato ad una riduzione di 100kg di CO2 …

Il Veganuary Leggi altro »

Il taglio migliore

In occidente mangiamo il triplo di carne rispetto alla media mondiale. Se nel mondo diventassimo tutti vegani ridurremmo le emissioni legate al cibo del 50% e quelle globali del 28%! È però irrealistico che nessuno consumi prodotti di origine animale. Poco importa: in realtà anche solo riducendolo del 50% si avrebbero risultati enormi

2022: Recap ambiantale

l 2022 è stato il quinto anno più caldo della storia del mondo L’estate 2022 ha avuto le temperature più alte mai registrate in Europa, con un innalzamento doppio rispetto alla media degli ultimi 30 anni In generale gli ultimi 8 anni sono stati i più caldi di sempre Anche questo 2023 non promette molto bene, con temperature …

2022: Recap ambiantale Leggi altro »