Cambiamento Climatico

Highlights di vacanze romane – a basso impatto

Dimenticate la Dolce Vita, la Vespa e Marcello Mastroianni, e venite con noi per un weekend a basso impatto nella città eterna. Siamo arrivati in treno e dopo esserci rinfrescati e aver lasciato le valigie siamo partiti all’esplorazione della città. Grazie alla metro, che costa poco e unisce tutte le attrazioni principali, siamo riusciti a spostarci con …

Highlights di vacanze romane – a basso impatto Leggi altro »

Come vivere 100% green (per noi)

“E se volessi vivere nel modo più sostenibile possibile?” È una domanda che in molti si saranno chiesti almeno una volta nella vita È difficile individuare una singola soluzione, perciò non esiste una risposta esatta Però, dopo tanti mesi in cui abbiamo esplorato con voi la sostenibilità, vogliamo mostrarvi la nostra personale risposta a quella domanda Nelle prossime settimane …

Come vivere 100% green (per noi) Leggi altro »

Sanreni

Come ormai saprete, quest’anno Sanremo è sponsorizzata da ENI, che sfrutta ogni possibile occasione per fare greenwashing Questo non è un caso: Da decenni ormai le compagnie petrolifere di tutto il mondo finanziano eventi artistici, culturali e di intrattenimento Facendo così, possono presentarsi come (finti) paladini dell’ambiente e non dare spazio alle voci contrarie, mentre nel frattempo inquinano Sotto …

Sanreni Leggi altro »

Servono più parcheggi (per biciclette)

Amsterdam ha appena inaugurato il parcheggio per biciclette sottomarino più grande al mondo. La megastruttura è capace di ospitare fino a 7000 biciclette, che potranno sostare gratis per le prime 24 ore. È stata costruita sotto un canale adiacente alla stazione ferroviaria principale della città perchè non c’erano posti bici sufficienti. Nei Paesi Bassi le …

Servono più parcheggi (per biciclette) Leggi altro »

Un futuro senza carne?

Vivere e nutrirsi cercando di sfruttare il meno possibile terreni, persone e animali è già realtà Ciò che manca è la volontà collettiva. Abbiamo già soluzioni per nutrirci, vestirci e in generale vivere senza far soffrire e sfruttare altre specie Le priorità dovrebbero quindi essere: eliminare lo sfruttamento animale¹, rendere più sostenibile l’agricoltura, preservare la biodiversità, e …

Un futuro senza carne? Leggi altro »

Il bello della natura

Di recente abbiamo fatto un’escursione in montagna. Questa ci ha regalato, oltre a dei momenti di pace un mezzo alla natura, degli scatti mozzafiato. È proprio in certi momenti che pensiamo più intensamente a quanto sia importante preservare certi luoghi, non solo per noi, ma anche per chi verrà dopo di noi, in modo che possano …

Il bello della natura Leggi altro »

Il Veganuary

Per promuovere la dieta vegetale, e quindi una riduzione del consumo di derivati animali, nel 2014 è nato il veganuary È una challenge che consiste nel praticare lo stile di vita vegano per tutto il mese di gennaio Nel solo 2022 hanno partecipato oltre 620 mila persone La challenge ha portato ad una riduzione di 100kg di CO2 …

Il Veganuary Leggi altro »

Il taglio migliore

In occidente mangiamo il triplo di carne rispetto alla media mondiale. Se nel mondo diventassimo tutti vegani ridurremmo le emissioni legate al cibo del 50% e quelle globali del 28%! È però irrealistico che nessuno consumi prodotti di origine animale. Poco importa: in realtà anche solo riducendolo del 50% si avrebbero risultati enormi

2022: Recap ambiantale

l 2022 è stato il quinto anno più caldo della storia del mondo L’estate 2022 ha avuto le temperature più alte mai registrate in Europa, con un innalzamento doppio rispetto alla media degli ultimi 30 anni In generale gli ultimi 8 anni sono stati i più caldi di sempre Anche questo 2023 non promette molto bene, con temperature …

2022: Recap ambiantale Leggi altro »