AR6

Le promesse della COP26

Nonostante lo scetticismo di molti esperti sull’andamento complessivo della cop26 oggi dedichiamo un focus sulle promesse grasse per mantenere il riscaldamento al di sotto dei 1,5°C. Nei post successivi parleremo delle possibili conseguenze se fossero solo parole al vento. RIDUZIONE DEL METANO: Più di cento nazioni si sono impegnate a ridurre le emissioni di metano …

Le promesse della COP26 Leggi altro »

La COP26 – In poche parole (parte IV)

Una novità inattesa è stato l’accordo Cina-USA che, se si concretizzerà, consisterà in rapida decarbonizzazione già a partire dal 2030, e azioni rapide sulla riduzione dell’uso del metano. Accordi come questo sono essenziali per prevenire la catastrofe ambientale. L’autorevole Climate Tracker ha annunciato che potremmo stare entro i +1,8°C solo se ogni singola promessa, comprese …

La COP26 – In poche parole (parte IV) Leggi altro »

La COP26 – In poche parole (parte III)

Nei giorni della Cop26 è stata pubblicata, dal rinomato Washington Post, un’inchiesta che ha esposto al pubblico il divario sistematico presente fra le dichiarazioni di emissioni di gas serra e le emissioni effettive prodotte dai 196 Paesi. I governi nazionali hanno sistematicamente dichiarato soltanto una frazione della CO2 prodotta, giustificando il divario affermando che le …

La COP26 – In poche parole (parte III) Leggi altro »

La COP26 – In poche parole (parte II)

il BOGA: Beyond Oil and Gas Alliance è un’iniziativa promossa da Danimarca e Costa Rica, che impegna gli aderenti ad interrompere la concessione di nuove licenza di ricerca, esplorazione ed estrazione di gas e petrolio. Ad essa al momento, oltre i proponenti, hanno aderito Francia, Groenlandia, Irlanda, Svezia, Galles e Québec, mentre hanno aderito nel …

La COP26 – In poche parole (parte II) Leggi altro »

La COP 26 – Siamo spacciati?

Il nostro primo post dedicato alla COP26 svolta dall’1 al 12 novembre scorso che inizia spiegando uno studio fondamentale per comprendere la situazione climatica attuale. AR6 è un report che spiega come i crescenti fenomeni climatici e metereologici estremi siano causati dal cambiamento climatico e quindi dall’inquinamento. È fondamentale mantenere il riscaldamento globale entro l’1,5°C …

La COP 26 – Siamo spacciati? Leggi altro »