Abitazione

Lifestyle – una routine a meno impatto

ALIMENTAZIONE VEGETALE Ridurre il consumo di carne e derivati animali, oppure ottimalmente adottare una dieta vegana, preferendo ingredienti stagionali a Km0. COMMUTING SENZA SMOG Andare a lavoro o a scuola in bicicletta, a piedi, oppure utilizzando i mezzi pubblici. OUTDOORS Passare tempo all’aria aperta e vivere il verde urbano, per valorizzarlo e preservarlo. BANCA ETICA …

Lifestyle – una routine a meno impatto Leggi altro »

Abitazione – guida ad una casa sostenibile

Scegliere un’abitazione con un alto livello di efficienza energetica, oppure migliorare quella di una casa esistente. Sfruttare energia rinnovabile, producendola direttamente (pannelli fotovoltaici) o rivolgendoti a fornitori che producono elettricità da fonti rinnovabili. Scegliere mobili usati anziché comprarli nuovi, magari restaurandoli. Usare prodotti per la casa (detersivi, saponi, etc.) a minore impatto, ed evitare prodotti usa e getta.