Turismo

Highlights di vacanze romane – a basso impatto

Dimenticate la Dolce Vita, la Vespa e Marcello Mastroianni, e venite con noi per un weekend a basso impatto nella città eterna. Siamo arrivati in treno e dopo esserci rinfrescati e aver lasciato le valigie siamo partiti all’esplorazione della città. Grazie alla metro, che costa poco e unisce tutte le attrazioni principali, siamo riusciti a spostarci con …

Highlights di vacanze romane – a basso impatto Leggi altro »

Servono più parcheggi (per biciclette)

Amsterdam ha appena inaugurato il parcheggio per biciclette sottomarino più grande al mondo. La megastruttura è capace di ospitare fino a 7000 biciclette, che potranno sostare gratis per le prime 24 ore. È stata costruita sotto un canale adiacente alla stazione ferroviaria principale della città perchè non c’erano posti bici sufficienti. Nei Paesi Bassi le …

Servono più parcheggi (per biciclette) Leggi altro »

Il bello della natura

Di recente abbiamo fatto un’escursione in montagna. Questa ci ha regalato, oltre a dei momenti di pace un mezzo alla natura, degli scatti mozzafiato. È proprio in certi momenti che pensiamo più intensamente a quanto sia importante preservare certi luoghi, non solo per noi, ma anche per chi verrà dopo di noi, in modo che possano …

Il bello della natura Leggi altro »

Le Azzorre e le ondate di calore

Le Azzorre sono un arcipelago portoghese nel mezzo dell’oceano atlantico, e che ci crediate o no sono indirettamente responsabili delle ondate di calore e della siccità che stiamo vivendo. Dalla formazione delle isole diverse ere geologiche fa, queste causano un sistema di alta pressione durante l’inverno, che scherma parzialmente l’Europa meridionale da perturbazioni temporalesche dal nord …

Le Azzorre e le ondate di calore Leggi altro »

Slow turism in montagna

Camminare, ma in modo lento, questo è il mantra del turismo slow in montagna. Una camminata riflessiva, meditativa che dura più giorni, con tappe intermedie, per un viaggio sia fisico che interiore. Conoscere altri camminatori, dormire in strutture alternative e alzarsi quando sorge il sole. Un movimento lento, un modo diverso di pensare e vivere …

Slow turism in montagna Leggi altro »

La deforestazione che non vedi

I boschi sono un importante patrimonio naturale e i polmoni verdi del nostro Paese.Negli ultimi 30 anni, grazie a politiche di rimboscamento, la superficie forestale italiana è cresciuta del 25%. Questo però non vale per tutti: nei Paesi in via di sviluppo la deforestazione è un gravissimo problema, ed è anche causato da noi. I prodotti che …

La deforestazione che non vedi Leggi altro »

Not my taxonomy

Il 6 luglio 2022, il parlamento europeo, ignorando le forti e numerose voci di protesta di scienziati e attivisti, ha votato e confermato senza obiezioni la tassonomia verde europea, includendo fra le fonti energetiche da considerare green anche gas e nucleare. Se il Consiglio Europeo non si opporrà questa verrà effettivamente ratificata ed entrerà in vigore …

Not my taxonomy Leggi altro »

L’anno delle montagne

Il 2022 è stato proclamato dall’ONU Anno Internazionale dello Sviluppo Sostenibile delle Montagne. Le montagne sono un habitat di specie uniche di flora e fauna, e hanno un ruolo attivo nel mantenimento dell’equilibrio idrogeologico. Per festeggiare questa importante ricorrenza noi di C-Y abbiamo deciso di dedicare il mese di luglio alla montagna, parlando di conservazione …

L’anno delle montagne Leggi altro »

Acqua

L’acqua è un bene prezioso, e in questo periodo di siccità ce ne stiamo rendendo conto. Una cosa che però continua spesso a passare inosservata è l’impatto ambientale dell’acqua che beviamo. Secondo un articolo pubblicato su Science of The Total Environment, l’acqua in bottiglia infatti ha un costo ambientale notevole, se di plastica, nello specifico …

Acqua Leggi altro »

Siccità

Nelle ultime settimane le elevate temperature e la mancanza di piogge hanno portato, insieme ad un’intero anno di scarse precipitazioni, ad una grave siccità. Le temperature record e le scarse nevicate hanno altamente ridotto le dimensioni di ghiacciai e nevai durante l’inverno, riducendo le nostre riserve idriche. Nonostante molti giornali derubrichino il fenomeno, questa siccità …

Siccità Leggi altro »