Futuro

Cosa sono le comunità energetiche

Sono gruppi di persone che condividono tra loro energia rinnovabile su scala locale. (Alcuni producono mentre altri consumano)  Lo scopo è quello di abbattere il costo delle bollette e al contempo ridurre l’inquinamento.Entrambe cose essenziali per il futuro.(Per le comunità energetiche il PNRR ha stanziato 2 MILIARDI!)  L’energia in eccesso viene poi immessa nella rete …

Cosa sono le comunità energetiche Leggi altro »

Le rinnovabili sono bloccate

Per superare gli obbiettivi della transizione ecologica l’Italia deve installare 85 GW di rinnovabili entro il 2030. (Potremmo riuscirci in anticipo ma mancano i permessi)  Solo a fine 2021 erano bloccati dalla burocrazia impianti eolici e solari capaci di produrre più di 150 GW.  La colpa è di leggi obsolete, e di un iter burocratico …

Le rinnovabili sono bloccate Leggi altro »

Energia

Per poter rimanere entro i +1.5 °C degli accordi di Parigi è necessario produrre oltre l’84,% della nostra energia con zero emisisoni entro il 2030. (Al momento è il 35,6%)  Per riuscirci è necessario sostituire le preesistenti centrali a gas, diesel e carbone, con centrali solari, eoliche, idroelettriche, e nucleari.  Un passaggio alle rinnovabili richiederà …

Energia Leggi altro »

Il taglio migliore

In occidente mangiamo il triplo di carne rispetto alla media mondiale. Se nel mondo diventassimo tutti vegani ridurremmo le emissioni legate al cibo del 50% e quelle globali del 28%! È però irrealistico che nessuno consumi prodotti di origine animale. Poco importa: in realtà anche solo riducendolo del 50% si avrebbero risultati enormi

2022: Recap ambiantale

l 2022 è stato il quinto anno più caldo della storia del mondo L’estate 2022 ha avuto le temperature più alte mai registrate in Europa, con un innalzamento doppio rispetto alla media degli ultimi 30 anni In generale gli ultimi 8 anni sono stati i più caldi di sempre Anche questo 2023 non promette molto bene, con temperature …

2022: Recap ambiantale Leggi altro »

Gli alimenti e l’ambiente

La produzione alimentare è la fonte di circa un quarto dei gas serra mondiali. Questo impatto è determinato soprattutto dall’allevamento, dall’utilizzo di fertilizzanti e pesticidi, e dallo spreco alimentare. Nei prossimi post vi parleremo meglio di come queste problematiche possano essere affrontate e di come ognuno di noi possa dare il suo contributo.

Green jobs

Se entro il 2030:  Non agiamo in modo deciso contro il cambiamento climatico, nel mondo verranno persi 72 milioni di posti di lavoro Passando ad un economia più sostenibile verranno creati oltre 24 milioni di posti di lavoro Se verrà rispettato il Green Deal Europeo si genereranno 884’000 posti di lavoro in più in Europa Fra 2021 e …

Green jobs Leggi altro »

Vacanze invernali sostenibili

Le vacanze invernali il periodo preferito di molte persone, ma anche alcuni dei giorni dell’anno in cui si consuma e inquina maggiormente, ecco i nostri consigli per godersi delle feste a basso impatto ambientale Alloggiare in un eco-hotel o eco-b&b Viaggiare e spostarsi in treno/mezzi pubblici Scegliere attività che abbiano un impatto zero o positivo …

Vacanze invernali sostenibili Leggi altro »

Scaldare la casa, non il pianeta

Secondo l’IPCC, se le emissioni non diminuiranno rischiamo una riduzione delle nevicate del 30% entro il 2100 Rispetto ai primi anni ’80 le precipitazioni nevose sono diminuite del 40% Con le crescenti temperature e la riduzione delle nevicate, si fa sempre più affidamento sulla neve artificiale Fabbricare neve artificialmente richiede però grandi quantità di acqua …

Scaldare la casa, non il pianeta Leggi altro »