Città

Parchi fatti bene – Milano

Siamo stati a Milano per affari e, tra un meeting e l’altro, abbiamo approfittato del bel tempo per fare un giro ai giardini Indro Montanelli, non molto lontani dal centro. Lì abbiamo trovato alcune delle qualità che rendono i parchi urbani così belli e godibili. Il parco è molto grande e offre, oltre ad ampie aree verdi, …

Parchi fatti bene – Milano Leggi altro »

La situazione precaria dei parchi in Italia

La situazione precaria dei parchi in Italia In Italia ci sono 25 parchi nazionali, che coprono circa il 5% del territorio Questi però soffrono di una carenza cronica di fondi e personale (I fondi destinati sono 1,35 € ad abitante) I parchi nazionali sono uno strumento indispensabile per proteggere e preservare gli ecosistemi locali (29 ecosistemi sono ad …

La situazione precaria dei parchi in Italia Leggi altro »

Highlights di vacanze romane – a basso impatto

Dimenticate la Dolce Vita, la Vespa e Marcello Mastroianni, e venite con noi per un weekend a basso impatto nella città eterna. Siamo arrivati in treno e dopo esserci rinfrescati e aver lasciato le valigie siamo partiti all’esplorazione della città. Grazie alla metro, che costa poco e unisce tutte le attrazioni principali, siamo riusciti a spostarci con …

Highlights di vacanze romane – a basso impatto Leggi altro »

Abitazione – guida ad una casa sostenibile

Scegliere un’abitazione con un alto livello di efficienza energetica, oppure migliorare quella di una casa esistente. Sfruttare energia rinnovabile, producendola direttamente (pannelli fotovoltaici) o rivolgendoti a fornitori che producono elettricità da fonti rinnovabili. Scegliere mobili usati anziché comprarli nuovi, magari restaurandoli. Usare prodotti per la casa (detersivi, saponi, etc.) a minore impatto, ed evitare prodotti usa e getta.

Le città dense sono le migliori?

Le città sono in rapida crescita, e nella maggior parte dei casi finiscono per espandersi in larghezza, con la creazione di nuovi quartieri di periferia fatti di villette mono o bifamiliari. Questa espansione orizzontale delle città è però la causa di numerosi problemi, fra cui la crescente cementificazione. Rispetto a villette con caratteristiche costruttive analoghe, …

Le città dense sono le migliori? Leggi altro »

Come riprenderci le nostre città

Le auto causano smog, rumore, incidenti, e utilizzano moltissimo spazio, sia quando si spostano che quando sono parcheggiate. I centri pedonalizzati o ciclabili sono più attraenti per le persone, sia per la qualità della vita di chi ci abita, che per le attività commerciali, che registrano una crescita degli affari (come dimostrato da numerosi studi …

Come riprenderci le nostre città Leggi altro »

Città sostenibili

Ad oggi il 56% della popolazione mondiale vive nelle città e nel 2050 è previsto che questa percentuale raggiunga il 70%. Per questo motivo è di primaria importanza rendere le città più accoglienti e sostenibili. Cementificazione, smog, urbanizzazione selvaggia, eccessivo consumo d’acqua e di energia, disuguaglianze sociali, questi sono solo alcuni dei problemi da risolvere …

Città sostenibili Leggi altro »