Le città dense sono le migliori?

cy 1post – 308

Le città sono in rapida crescita, e nella maggior parte dei casi finiscono per espandersi in larghezza, con la creazione di nuovi quartieri di periferia fatti di villette mono o bifamiliari.

Questa espansione orizzontale delle città è però la causa di numerosi problemi, fra cui la crescente cementificazione.

Rispetto a villette con caratteristiche costruttive analoghe, palazzi più grandi con numerose unità abitative hanno una maggiore efficienza energetica e un migliore uso degli spazi.

I quartieri più densi portano ad un grande efficientamento della mobilità in quanto diventa più conveniente servirli con trasporti pubblici, inoltre i costi d’installazione e mantenimento di utenze e infrastrutture a parità di abitanti è altamente ridotto.

Questi fattori portano le città più dense ad essere economicamente più solide e ad avere maggiori potenzialità per la riduzione del loro impatto ambientale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *