Cambio d’abito

cy 1post – 280
A chiunque almeno una volta è capitato di avere l’armadio pieno di vestiti e decidere di eliminarne alcuni. Di per se questo non è un atteggiamento impattante, ma è il modo in cui “eliminiamo” i capi a fare la differenza.
 
Ogni anno in Europa 2 milioni di tonnellate di abiti diventano rifiuti e, sebbene una parte di essi sia effettivamente da buttare, moltissimi sono ancora in ottime condizioni.
 
Il modo in cui ci sbarazziamo degli abiti che non usiamo è importante, per questo noi di C-Y consigliamo di dare i vestiti extra in regalo ad amici e parenti, portarli a eventi di baratto (clothes swap), venderli tramite app (come per esempio Vinted) oppure donarli a centri di raccolta.
 
In generale se un abito si rompe è sempre meglio ripararlo: non sei sicurə si possa aggiustare? Portalo dal sarto più vicino per scoprirlo. Il primo passo per ridurre l’impatto ambientale è ridurre gli sprechi: meno vestiti nuovi = meno CO2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *