
Diminuire la nostra carbon footprint può davvero fare la differenza? Secondo i dati non molto, a riprova di questo, le emissioni del 2020, durante il quale siamo stati spesso chiusi in casa per il lockdown sono state solo il 10% minori rispetto all’anno precedente.
Ma allora come mai si spinge così tanto su un concetto sbagliato? La colpa è di British Petroleum, che nel 2005 popolarizzò il concetto di carbon footprint con una costosissima campagna pubblicitaria con l’intento di spostare la responsabilità dell’inquinamento dalle aziende petrolifere ai consumatori.
L’unico carbon footprint davvero rilevante è quello delle aziende, soprattutto le multinazionali.
Questo però non vuol dire che adottare uno stile di vita più sostenibile non abbia un impatto positivo, infatti ve ne parleremo meglio nei prossimi post.