Le Azzorre e le ondate di calore

cy 1post – 242
Le Azzorre sono un arcipelago portoghese nel mezzo dell’oceano atlantico, e che ci crediate o no sono indirettamente responsabili delle ondate di calore e della siccità che stiamo vivendo.
 
Dalla formazione delle isole diverse ere geologiche fa, queste causano un sistema di alta pressione durante l’inverno, che scherma parzialmente l’Europa meridionale da perturbazioni temporalesche dal nord dell’atlantico portandole ad avere inverni più asciutti rispetto ai Paesi settentrionali.
 
Negli ultimi 100 anni, a causa del riscaldamento globale, questo anticiclone ha iniziato a verificarsi in maniera più forte e frequente, bloccando totalmente le precipitazioni e portando più spesso a fenomeni di siccità in Europa.
 
La mancanza di pioggia ed eventi temporaleschi capaci di mitigare le temperature, mescolate col diretto effetto del riscaldamento globale stanno portando le città italiane ed europee a subire forti ondate di calore che potrebbero durare tutto il periodo estivo.
 
Un altra grande concausa del caldo insopportabile delle nostre città è il modo stesso in cui sono costruite: poche aree verdi, eccesso di cemento, marmo e asfalto trasformano i centri abitati in veri e propri forni. È quindi essenziale ripensare la città se si vuole riuscire a far fronte alle temperature che la crisi climatica porterà nei prossimi anni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *