
Camminare, ma in modo lento, questo è il mantra del turismo slow in montagna.
Una camminata riflessiva, meditativa che dura più giorni, con tappe intermedie, per un viaggio sia fisico che interiore. Conoscere altri camminatori, dormire in strutture alternative e alzarsi quando sorge il sole.
Un movimento lento, un modo diverso di pensare e vivere il viaggio. A piedi o in bicicletta su antiche rotte e cammini ma anche verso nuovi itinerari e proposte insolite, come alternativa al viaggio rapido e asettico in automobile che non permette di godere appieno dei paesaggi e della natura.
Noi di C-Y consigliamo a tutti di provare a praticare esperienze di viaggio lento: ognuna è unica e lascia ricordi indelebili, incomparabili a un banale tragitto in auto di un paio d’ore.