
L’acqua è un bene prezioso, e in questo periodo di siccità ce ne stiamo rendendo conto.
Una cosa che però continua spesso a passare inosservata è l’impatto ambientale dell’acqua che beviamo.
Secondo un articolo pubblicato su Science of The Total Environment, l’acqua in bottiglia infatti ha un costo ambientale notevole, se di plastica, nello specifico porta ad inquinare 1400 volte di più rispetto a bere quella del rubinetto e ad estrarre 3500 volte più risorse dall’ambiente.
Questo maggiore impatto deriva quasi esclusivamente dai costi di fabbricazione e smaltimento delle bottiglie, perciò noi di C-Y consigliamo di optare se possibile per l’acqua di rubinetto, filtrandola nel caso la qualità non fosse elevata, oppure di acquistarla in bottiglie di vetro a rendere o ricaricabili (iniziativa già diffusa in supermercati bio come NaturaSì).