Stato bradipo

cy 1post – 189

*disclaimer* questo post non è sponsorizzato, ma è frutto di un nostro sincero interesse per i prodotti illustrati.

Quando si parla di mare una delle prime cose a cui si pensa sono i costumi da bagno, ma sebbene tutti ne posseggano almeno uno, non sono tutti uguali.

Oggi vi parleremo di un brand di costumi sostenibile: Stato Bradipo.

Stato Bradipo è un marchio slow fashion, che invita l’acquirente ad essere consapevole di ciò che acquista, consigliando sempre di comprare meno capi ma di maggiore qualità, e riparare prima di buttare.

MATERIALI
I loro capi sono realizzati artigianalmente in Romagna, utilizzando tessuti di recupero e fibre rigenerate da reti da pesca recuperate dal mare o da bottiglie di plastica riciclate.

Per ridurre l’impatto ambientale dei loro prodotti riducono al minimo packaging ed etichette, anch’essi prodotti nel territorio.

IMPEGNO PER IL SOCIALE
Importantissimo è il loro impegno nel rappresentare persone di ogni forma, aspetto ed età, abbracciando l’inclusività.
Questo concetto è ulteriormente rinforzato dalla loro particolare attenzione a vestibilità e comodità grazie ad un ampio spettro di regolazione per far adattare i capi al corpo di ognuno.

SOSTENIBILITÀ DELLA FILIERA PRODUTTIVA
Un altro punto di forza è la versatilità: essendo doble-face i loro costumi possono essere indossati anche come body o reggiseni sportivi, per poterli sfruttare al massimo in tutte le situazioni. Questo permette anche di avere 2 prodotti in uno, riducendo gli sprechi derivanti da un altro acquisto.

La cosa che ci ha colpito di più è però la grande trasparenza del brand sia riguardo la provenienza dei materiali, che nella produzione dei capi, cosa per nulla banale e al giorno d’oggi sempre più rara.

Se volete conoscere meglio Stato Bradipo e scoprire la loro nuova collezione visitate il sito www.statobradipo.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *