Sud – sole, mare e tradizione

cy 1post – 110

Questa settimana vi proponiamo 6 mete per le vaganze nel sud Italia e nelle isole:

Sorrento e Amalfi, famose in tutto il mondo per la loro bellezza, sono perfette per escursioni in barca a vela da cui ammirare le rispettive costiere, e fare degustazioni gastronomiche per provare i sapori campani

Monopoli e Polignano a mare, sono località marittime perfette per vivere alcune delle spiagge più rinomate di tutta la costa adriatica, e visitare i loro borghi storici che hanno dato i natali al celeberrimo Domenico Modugno

Matera, città che vive di storia, è rinomata per le strutture scolpite nella pietra dei colli su cui sorge.
Abitata fin dal paleolitico è patrimonio dell’Unesco, e una meta in cui sentirsi immersi in una tradizione antica

Tropea, è un piccolo gioiello localizzato nella costa degli Dei, dove poter trovare, oltre che alcune delle spiagge più belle di tutta la Calabria, anche una tradizione culinaria ricca di materie prime d’eccellenza, come le famose cipolle, e ammirare l’incantevole centro storico con lo spettacolare Monastero di Santa Maria dell’isola

Cefalù, località siciliana apprezzatissima dagli amanti del mare, è localizzata all’interno dell’incantevole parco regionale delle Madonie e classificata come uno dei borghi più belli d’Italia, anche grazie al suo duomo riconosciuto patrimonio mondiale Unesco

La Sardegna, una delle regioni italiane più apprezzate dai turisti durante l’estate, è ricca di cultura e tradizioni, località di mare e centri storici.
Raggiunta normalmente in aereo o traghetto, noi vi proponiamo di visitarla on the road in treno, attraversandola da nord a sud per poterla apprezzare tutta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *