
La Porta Verde è molto più di una casa e un Bed and Breakfast. E’ un progetto di vita, un sogno, un’utopia. Una modalità di esistenza.
I proprietari nel corso di 15 anni hanno ristrutturato la casa ed il laboratorio di restauro ed ebanisteria, piantato un orto, un frutteto, e un bosco. E hanno fatto tutto con le loro mani, impiegando materiali naturali come : il legno, il sughero, la canapa.
Producono energia elettrica e acqua calda con l’aiuto del sole.
Col legno, costruiscono mobili, porte, scale, pavimenti e pareti. E lo usano per alimentare tre stufe e una caldaia, con cui scaldano la casa, il laboratorio e il B&B.
Preparano a mano pane, pasta, biscotti, focacce e brioches.
Noi di C-Y abbiamo avuto l’opportunità di visitare questo piccolo angolo di pace e potervi farne parte, e vi possiamo garantire che l’ospitalità dei proprietari, la bontà della colazione vegana fatta in casa, e la comodità della camera le ricorderemo per molto tempo.
Lo consigliamo sia a chi vuole visitare Venezia senza dover alloggiare in città, sia a chi cerca semplicemente un locus amoenus dove poter staccare e dimenticare lo stress anche solo per qualche giorno.
Ecco i link se volete dare un’occhiata:
EcoBnb:
ecobnb.it/IT-metropolitan-city-of-venice/bed-breakfast/la-porta-verde/RrVpS
Il sito:
bblaportaverde.it