L’Impatto del cioccolato

cy 1post – 73

Appuntamento speciale oggi! Pasqua è una festa ricca di visite, familiari, amici e senz’altro cioccolato. Ma siamo davvero sicuri di sapere quanto il cioccolato possa fare danni all’ambiente? Scopriamolo insieme:

Per andare incontro ad una crescente domanda globale gli agricoltori piantano l’albero di cacao in lunghi filari in pieno sole, ma come tutte le monocolture queste piantagioni richiedono grandi quantità di pesticidi e di acqua.

La dispersione di pesticidi e fertilizzanti nei corsi d’acqua porta a gravissimi danni ambientali tra cui infestazione di alghe, tossicità dell’acqua e desertificazione della foresta equatoriale in cui cresce il cacao, portando ad una diminuzione del terreno in cui coltivarlo.

Una soluzione? il metodo tradizionale di coltivazione del cacao: piantare gli alberi all’interno di una foresta lasciando in piedi tutte le altre piante per limitare il disturbo all’ecosistema.

Seppur meno produttivo riduce sensibilmente la quantità di fertilizzanti, pesticidi e acqua necessari alla coltivazione.

Per cercare di ridurre l’impatto ambientale del cioccolato che compriamo noi consigliamo di acquistarlo fondente e proveniente da coltivazioni certificate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *