
Il clima del pianeta è sempre stato soggetto a cambiamenti ma negli ultimi 140 anni la temperatura media globale è già cresciuta di 1°C, raggiungendo i 1,5°C.
⅔ di tale aumento sono avvenuti dopo il 1975.
Già oggi vediamo gli effetti di tale cambiamento climatico: incremento di fenomeni climatici estremi come siccità, incend boschivi, ondate di calore, uragani e inondazioni.
Inoltre sono già presenti rifugiati climatici che scappano da regioni del pianeta in cui la vita e diventata insostenibile.
In un mondo con +1.5°C quasi tutti i coralli e il 6% di tutti gli insetti saranno estinti. Inoltre il 18,5% della popolazione umana mondiale subirà ondate di calore particolarmente severe.
Questo e considerato lo scenario migliore possibile che possiamo ottenere.
È stato calcolato che per riuscire a rimanere entro tali temperature si debba ridurre le emissioni di gas serra del 45% rispetto ai livelli del 2010 entro il 2030, e raggiungere zero emissioni nette entro il 2050.
E se non ci riuscissimo?