
Nonostante lo scetticismo di molti esperti sull’andamento complessivo della cop26 oggi dedichiamo un focus sulle promesse grasse per mantenere il riscaldamento al di sotto dei 1,5°C.
Nei post successivi parleremo delle possibili conseguenze se fossero solo parole al vento.
RIDUZIONE DEL METANO:
Più di cento nazioni si sono impegnate a ridurre le emissioni di metano del 30% entro il 2030, rispetto ai livelli del 2020.
STOP ALLA DEFORESTAZIONE:
Oltre cento nazioni tra le più ricoperte da foreste si sono impegnati a fermare la deforestazione e il degrado del suolo entro il 2030.
NUOVE AREE MARINE PROTETTE:
La creazione di un’immensa area marina protetta, grande 500 mila chilometri, annunciata dai governi di Panama, Costa Rica, Colombia ed Ecuador. Insieme hanno promesso di allargare le loro già esistenti aree protette nel Pacifico.
E SE NON BASTASSE?
Tutte queste sono d’altronde solo promesse e non è sicuro che siano sufficienti.
Nelle settimane esplorate i diversi scenari che si passano davanti a noi: dal migliore al peggiore, stay tuned!