
Una novità inattesa è stato l’accordo Cina-USA che, se si concretizzerà, consisterà in rapida decarbonizzazione già a partire dal 2030, e azioni rapide sulla riduzione dell’uso del metano. Accordi come questo sono essenziali per prevenire la catastrofe ambientale.
L’autorevole Climate Tracker ha annunciato che potremmo stare entro i +1,8°C solo se ogni singola promessa, comprese le più improbabili, venisse rispettata, mentre se si guardano solo le promesse entro il 2030, che sono le più probabili, l’incremento delle temperature si attesterà a +2,4°C.